Sold Out!

DOCG Amarone
della Valpolicella

Vinificazione

Dopo un’attenta selezione e raccolta manuale a metà ottobre, le uve vengono poste in cassette e messe a riposare in locali ben arieggiati e asciutti, in modo da favorire la concentrazione di zuccheri, estratto, aromi e glicerina.
Quattro mesi più tardi, le uve sono sottoposte ad una soffice pigiatura; a causa del freddo della stagione invernale la fermentazione del mosto è lunga e lenta.
La macerazione sulle bucce richiede un mese. Infine, il vino matura in botti di rovere di Slavonia di medie dimensioni e in barriques per trenta mesi.

L’affinamento in bottiglia dura almeno otto mesi.

La produzione è limitata.

VITIGNI

70% Corvina
20% Rondinella
10% Croatina

DENOMINAZIONE DI ORIGINE

DOCG* Amarone della Valpolicella

GRADO ALCOLICO EFFETTIVO

16% vol.

ACIDITA' TOTALE

6 g/l

ESTRATTO NON RIDUTTORE MINIMO

34 g/l

BOTTIGLIA

750 ml

COLORE
Rosso granato intenso

PROFUMO
Complesso, con note di frutta matura, sottobosco e cuoio

SAPORE
Corposo, ricco ed elegante, vigoroso ed armonico

* DOCG dall’annata 2010